Lo Studio
Lo Studio Associato Vigetti Merlo è composto dagli Agronomi Andrea Vigetti e Francesco Merlo. I titolari si formano alla Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Torino affinando le conoscenze inerenti alle tematiche della pianificazione, progettazione e manutenzione del paesaggio al Master in “Progettazione del Paesaggio e delle Aree Verdi”.
Gli agronomi collaborano attivamente dal 2003 con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino nella didattica, nella consulenza sui temi inerenti il restauro di giardini storici, la progettazione e la riqualificazione paesaggistica, l’ecologia del paesaggio e la definizione degli interventi agronomici nell’ambito del verde pubblico e privato. Dal 2013 collaborano nella didattica anche con la Scuola Agraria del Parco di Monza dove svolgono in qualità di docenti i periodici corsi sulla progettazione del verde, sui sistemi CAD, sul verde tecnologico e sui giardini orientali.
Andrea dott. Agr. Vigetti
Si forma alla Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Torino dove consegue anche il Master in 'Progettazione del Paesaggio e delle Aree Verdi'. Dal 2004 collabora con gli enti universitari svolgendo negli anni numerosi incarichi accademici quali, Docente a contratto di ‘Piante Ornamentali II’ e ‘Metodologie d’impiego della vegetazione per i ripristini ambientali in ambito urbano’ nel Corso di Laurea Specialistica in ‘Parchi, Giardini e Paesaggio’ tra l'Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino, Docente a contratto di ‘Manutenzione e ‘Gestione del verde pubblico e privato’ al Master in ‘Progettazione del Paesaggio e delle Aree Verdi' e docente a contratto di 'Architettura del paesaggio' nel Laboratorio di 'Architettura ed economia urbana B' del Corso di Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città del Politecnico di Torino. Oggi collabora ancora con l'Università degli Studi di Torino nell’organizzazione e gestione delle attività didattiche del Corso di Laurea Magistrale in 'Progettazione delle aree verdi e del paesaggio' (interateneo tra Univ. degli Studi di Torino, Politecnico di Torino, Univ. degli Studi di Genova, Univ. degli Studi Milano). Dal 2009 è membro della 'Commissione Locale per il Paesaggio' tra i Comuni di Piobesi Torinese, None, Castagnole P.te, Virle P.te, Candiolo e Vinovo e dal 2014 è docente di 'Rilievo del giardino e basi di Autocad' al Corso professionale ‘Tecnico progettista di spazi verdi’ e dal 2018 docente di 'Ingegneria naturalistica' alla Scuola Agraria del Parco di Monza. Dal 2017 consulente PAN (Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari).
Francesco dott. Agr. Merlo
Si forma alla Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Torino dove consegue anche il Master in 'Progettazione del Paesaggio e delle Aree Verdi'. Nel 2006 si specializza in 'Giardini Giapponesi' al Research Center for Japanse Garden Art di Kyoto. Dal 2003 collabora con gli enti universitari e svolge numerosi incarichi accademici quali, Docente a contratto di ‘Parchi e Giardini’ al Corso di Laurea in ‘Produzioni Vegetali curriculum realizzazione e gestione delle aree verdi’ e al Corso di Laurea di primo livello in 'Scienze e Tecnologie Agrarie' della Facoltà di Agraria di Torino e Docente a contratto di ‘Il verde verticale in ambito urbano’ al Master in ‘Progettazione del Paesaggio e delle Aree Verdi'. Dal 2013 è Docente di 'Giardini Orientali' al Corso professionale ‘Tecnico progettista di spazi verdi’ della Scuola Agraria del Parco di Monza, dal 2014 Docente di 'Verde tecnologico - verde pensile e verde verticale' e dal 2018 Docente di 'Progettazione del verde' al medesimo corso professionale. Dal 2015 è membro della 'Commissione Locale per il Paesaggio' del Comune di Cavour ed Envie. Dal 2017 consulente PAN (Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari).